Aggiornamento 28/08/2020
Dopo la conversione in legge del decreto “Rilancio” i vettori stanno pubblicato la procedura per la richiesta del rimborso della parte di abbonamento non usufruito causa Covid-19.

Ecco i link:
SVT Link Rimborsi Covid-19
MOM Link Istruzioni rimborso Abbonamenti
CANIL Modulo richiesta Rimborso Covid-19Link Abbonamento Studenti
BUSITALIA Link Rimborsi Covid-19

Si rammenta che UCG (Unione Comitato Genitori) sta lavorando con l’Amministrazione Comunale, i Dirigenti Scolastici e gli Operatori di Trasporto Pubblico per organizzare e vigilare la ripresa dei trasporti scolastici.
La nostra principale preoccupazione è la questione assembramenti. Sul tema in queste ore si sta discutendo in sede governativa e Conferenza Stato Regioni, attendiamo novità

Aggiornamento 10/06/2020
A oggi non ci sono ancora indicazioni operative su come richiedere i rimborsi, probabilmente bisognerà attendere la conversione in legge del decreto “Rilancio”.
Alcuni vettori hanno pubblicato delle informazioni sui loro siti, ecco i link:
SVT – Società Vicentina Trasporti
MOM – Mobilità di Marca
Busitalia Veneto

Aggiornamento 24/05/2020
Il recente Decreto Rilancio ha previsto alcune misure di tutela per gli abbonamenti non utilizzati.
Probabilmente sarà necessario aspettare la conversione definitiva in legge del Decreto prima che le Aziende di Trasporto diano le istruzioni operative per la richiesta del rimborso.
Appena saranno disponibili ulteriori informazioni sarà nostra cura comunicarle

Art. 215
(Misure di tutela per i pendolari di trasporto ferroviario e TPL)

  1. In caso di mancata utilizzazione, in conseguenza delle misure di contenimento previste dall’articolo 1 del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, dall’articolo 1 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, nonché dai relativi provvedimenti attuativi, di titoli di viaggio, ivi compresi gli abbonamenti, le aziende erogatrici di servizi di trasporto ferroviario ovvero di servizi di trasporto pubblico locale procedono nei confronti aventi diritto al rimborso, optando per una delle seguenti modalità:
    a) emissione di un voucher di importo pari all’ammontare del titolo di viaggio, ivi compreso l’abbonamento, da utilizzare entro un anno dall’emissione;
    b) prolungamento della durata dell’abbonamento per un periodo corrispondente a quello durante il quale non ne è stato possibile l’utilizzo.
  2. Ai fini dell’erogazione del rimborso, gli aventi diritto comunicano al vettore il ricorrere delle situazioni di cui al medesimo comma 1, allegando:
    a) la documentazione comprovante il possesso del titolo di viaggio di cui al comma 1, in corso di validità durante il periodo di efficacia dei provvedimenti attuativi delle misure di contenimento previste dall’articolo 1 del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13 o dall’articolo 1 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19;
    b) dichiarazione rilasciata ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, relativa al mancato utilizzo, in tutto o in parte, del titolo di viaggio in conseguenza dei provvedimenti attuative delle misure di contenimento di cui alla lettera a).
  3. Entro trenta giorni dalla ricezione della comunicazione di cui al comma 2, il vettore procede al rimborso secondo le modalità di cui al comma 1.

La chiusura delle scuole a causa della pandemia Covid-19 ha posto tra i vari problemi anche quello della parte dell’abbonamento per il trasporto scolastico non usufruito.
Il nostro Comitato fa parte del UCG – Unione Comitati Genitori delle scuole superiori del bassanese – che segue, per conto di tutte le scuole, le problematiche riguardanti i trasporti scolastici e che quindi sta seguendo anche questa.

UCG ha contattato le aziende che gestiscono il trasporto con la richiesta di attivare il rimborso.
Nel contempo sono stati coinvolti gli assessori comunali, provinciali e regionali.

Purtroppo le risposte ricevute non sono al momento positive in quanto le aziende coinvolte hanno scelto di aspettare le indicazioni di Provincia e Regione.

La Regione Veneto ha diffuso un comunicato in cui informa di aver chiesto al governo di prolungare la validità degli abbonamenti non utilizzati per le limitazioni imposte dall’emergenza Covid-19.

Stiamo seguendo da vicino la questione, cercheremo di tenervi informati con tempestività.

Abbonamenti Trasporto scolastico